Impianto Mobile di tipo MCM per la Produzione di Calcestruzzo di Alta Qualità.
Impianto pre-testato prima della spedizione.
Struttura modulare.
Sistema di controllo umidità e plasticità.
Impianto pre-testato prima della spedizione.
Struttura modulare.
Sistema di controllo umidità e plasticità.
Tipo di miscelatore | Planetario 1500/1000 |
Produzione oraria di calcestruzzo | 45 m³/h |
Numero di Aggregati | 3 x 25 m³ |
Stoccaggio Aggregati | 75 m³ |
Sistema di automazione | CompuNet® |
Scarico calcestruzzo | 2,5 m – 4,1 m |
Composizione | 2 x 40’ Container high cube |
Peso | 29 t |
Compressore | 3 kW |
Potenza totale installata | 110 kW |
Tipo di miscelatore | Doppio albero 3000/2000 |
Produzione oraria di calcestruzzo | 80 m³/h |
Numero di Aggregati | 4 x 25 m³ |
Stoccaggio Aggregati | 100 m³ |
Sistema di automazione | CompuNet® |
Scarico calcestruzzo | 4,1 m |
Composizione | 2 x 40’ Container HC per lo stoccaggio di aggregati |
Peso | 45 t |
Compressore | 3 kW |
Potenza totale installata | 150 kW |
Tipo di miscelatore | Doppio albero 3750/2500 |
Produzione oraria di calcestruzzo | 100 m³/h |
Numero di Aggregati | 4 x 25 m³ |
Stoccaggio Aggregati | 100 m³ |
Sistema di automazione | CompuNet® |
Scarico calcestruzzo | 4,1 m |
Composizione | 2 x 40’ Container HC per lo stoccaggio di aggregati |
Peso | 45 t |
Compressore | 3 kW |
Potenza totale installata | 180 kW |
Il core business della divisione aziendale della MCT Italy S.r.l. è la progettazione e la realizzazione di impianti mobili di betonaggio MCM per la produzione di calcestruzzo.
La costruzione di tali impianti mobili prevede conoscenze e competenze specifiche nel settore del betonaggio e della progettazione meccanica, in quanto le strutture metalliche sono integrate con una complessa impiantistica oleodinamica, pneumatica ed elettrica.
La struttura portante degli impianti mobili di betonaggio MCM è costituita da container da 20′ o 40′, che li rende facilmente trasportabili su strada-nave-treno da un cantiere all’altro. (senza trasporto eccezionale con scorta).
Le operazioni di installazione e messa in funzione degli impianti mobili di betonaggio possono essere svolte da personale non qualificato, in virtù dell’assenza di opere murarie, di collegamenti elettrici e della formula “zero bulloni. Questo permette il montaggio e smontaggio totale dell’impianto senza la necessità di avvitare nessun bullone e con pochissime ore di lavoro: il vostro impianto mobile vi permette di iniziare da subito la produzione del calcestruzzo.
I moduli container ISO degli impianti mobili di betonaggio si interfacciano tra loro alla perfezione: gli attacchi presenti agli angoli del contenitore sono adatti al fissaggio su vari mezzi di trasporto e permettono il trasferimento da una nave ad un vagone o ad un autocarro con estrema facilità. Le caratteristiche degli attacchi presenti sui container consentono di essere impilati e, insieme alla robustezza intrinseca del contenitore, garantiscono solidità, compattezza e stabilità all’impianto.
I collegamenti elettrici ed idraulici degli impianti mobili di betonaggio sono eseguiti e collaudati in stabilimento con lo scopo di garantire la massima affidabilità del sistema; si richiede così al personale non qualificato del cliente il solo collegamento delle spine industriali (diverse l’una dall’altra in modo da rendere impossibile qualsiasi tipo di errore) al quadro comandi quando si installa l’impianto.
Automazione e supervisione dell’impianto mobile sono gestite dal software CompuNet rappresentano la parte più tecnologica e rendono elementare il funzionamento del sistema. La produzione per mescolazione del calcestruzzo avviene in tempi brevissimi e il sistema di dosaggio inerti-cemento-additivi è estremamente preciso; l’impianto automatico di controllo umidità e plasticità presente su inerti e mescolatore permette di misurare e correggere in tempo reale la quantità d’acqua.
Una versione light del software COMPUNET installata su palmare industriale wi-fi permette di eseguire tutte le operazioni di gestione e controllo a distanza dell’intera struttura. La supervisione dell’impianto mobile per la produzione del calcestruzzo è affidata a telecamere IP collocate su mescolatore, estrazione e dosaggio inerti, con possibilità di visualizzazione dallo stesso palmare wi-fi, PC, computer remoto o cellulare di ultima generazione.